INPS: Covid-19 – bonus lavoratori fragili 2021
L'INPS, con la circolare n. 96 del 5 agosto 2022, fornisce le istruzioni in materia di bonus ai lavoratori fragili previsto dalla legge n. 234/2021, all’articolo 1, comma 969. ...
L'INPS, con la circolare n. 96 del 5 agosto 2022, fornisce le istruzioni in materia di bonus ai lavoratori fragili previsto dalla legge n. 234/2021, all’articolo 1, comma 969. ...
L'INPS, con il messaggio n. 2622 del 30 giugno 2022, informa che l'articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, convertito con modificazioni dalla legge 19 maggio 2022, n. 52 (entrata in vigore il 24 maggio 2022), ha ulteriormente prorogato la tutela per i lavoratori “fragili” al 30 giugno 2022, modificando tuttavia i...
Il Ministero del Lavoro comunica che in una riunione svolta in data 4 maggio 2022 con il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’INAIL e tutte le parti sociali, è stato rilevato che, nonostante la cessazione dello stato d'emergenza, persistono esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia da COVID-19. ...
L'INPS, con il messaggio n. 1530 del 6 aprile 2022, rettificando quanto detto con il messaggio n. 4624/2021, individuerà le autorizzazioni il cui termine di decadenza ha una data compresa fra il 1° dicembre 2020 e il 31 agosto 2021 e, contestualmente, differirà in procedura al 31 dicembre 2021 il termine decadenziale relativo al conguaglio....
L'INPS, con il messaggio n. 1480 del 4 aprile 2022, informa che il 28 marzo 2022, concluse le attività di gestione delle domande pervenute e verificato l’ammontare complessivo delle risorse necessarie per soddisfare le richieste presentate, ha comunicato ai datori di lavoro, tramite PEC, l’importo dell’esonero autorizzato. ...
Le imprese agrituristiche e vitivinicole, incluse le aziende produttrici di vino e birra, e i lavoratori autonomi in agricoltura possono beneficiare dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali previsto dal decreto Sostegni bis. ...
L'INPS, con la circolare n. 42 del 19 marzo 2022, illustra la disciplina relativa ai trattamenti di integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga per la Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. ...
L'INPS, con il messaggio n. 1216 del 16 marzo 2022, illustra le modalità di presentazione delle domande di esonero e fornisce le indicazioni operative per la fruizione del beneficio contributivo. ...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota prot n. 2003 del 7 marzo 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni utili sull’applicazione del Green Pass Rafforzato per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività (PUC). ...
L'INPS, con il messaggio n.1126 dell'11 marzo 2022, comunica che, in considerazione delle novità normative intervenute in questo ultimo periodo (comma 3 bis dell’articolo 17, introdotto dalla legge n. 11/2022, di conversione del decreto-legge n. 221/2021, la tutela previdenziale per i lavoratori c.d. fragili del settore privato assicurati per la malattia INPS è riconosciuta dal 1°...
Il nostro sito utilizza cookie, anche di terze parti, per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione del sito (anche cliccando su qualunque suo elemento) acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni e per conoscere come eventualmente disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.