INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di febbraio 2022
L’INPS ha pubblicato, in data 19 febbraio 2022, i dati di febbraio 2022 dell’Osservatorio sul precariato. ...
L’INPS ha pubblicato, in data 19 febbraio 2022, i dati di febbraio 2022 dell’Osservatorio sul precariato. ...
L'INPS, con il messaggio n. 2099 del 18 maggio 2022, fornisce chiarimenti sui quesiti relativi alla legittimità di ricostituire le prestazioni di esodo (articolo 4, commi da 1 a 7, legge 28 giugno 2012, n. 92, e articolo 41, comma 5-bis, d.lgs 14 settembre 2015, n. 148, e successive modificazioni), sulla base di retribuzioni...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, il Decreto del 31 marzo 2022, con la ridefinizione dei criteri per l'approvazione del trattamento di integrazione salariale ordinario. ...
L'INPS, con la circolare n. 60 del 18 maggio 2022, illustra le modalità di liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola riferita all’anno 2021. ...
Con riferimento alla scadenza prevista per la trasmissione telematica delle Comunicazioni Obbligatorie dovute dai committenti in caso di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali fissata entro il 20° giorno del mese successivo all'instaurazione del rapporto di lavoro, il Ministero del Lavoro comunica che, solo in fase di prima applicazione, la scadenza prevista al 20 maggio è prorogata al 3 giugno....
L'INPS, con il messaggio n. 2089 del 17 maggio 2022, fornisce alcuni chiarimenti relativi alle domande per l'Assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale, presentate dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. ...
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Interministeriale del 29 marzo 2022, concernente la definizione delle modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti. ...
L'INPS, con la circolare n. 59 del 16 maggio 2022, al fine di promuovere l’imprenditoria giovanile agricola anche per l’anno 2022, l’articolo 1, comma 520, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, ha modificato l’articolo 1, comma 503, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, prevedendo che l’esonero contributivo dei coltivatori diretti e degli imprenditori...
Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, sono state assegnate ai vari Ambiti territoriali sociali in Italia le risorse economiche, legate al PNRR, al fine di favorire attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. ...
Il Ministero del Lavoro informa che il portale Cliclavoro si rinnova nella veste grafica e negli aspetti contenutistici che seguono una nuova organizzazione più diretta e intuitiva. ...
Il nostro sito utilizza cookie, anche di terze parti, per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione del sito (anche cliccando su qualunque suo elemento) acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni e per conoscere come eventualmente disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.