INPS: Osservatorio sui lavoratori parasubordinati: i dati del 2019

L’Osservatorio analizza due tipologie di contribuenti parasubordinati: professionisti e collaboratori.
Sono considerati professionisti coloro che esercitano per professione abituale, anche se in modo non esclusivo, un’attività di lavoro autonomo e il versamento dei contributi è effettuato dal lavoratore stesso.
I contribuenti sono invece considerati collaboratori se l’attività è di collaborazione coordinata e continuativa e il versamento dei contributi è effettuato dal committente, entro il mese successivo a quello di pagamento del compenso.
Il numero totale di lavoratori parasubordinati contribuenti (professionisti più collaboratori) è passato da 1.434.856 del 2015 a 1.350.198 nel 2019.
I collaboratori sono stati 948.184 (di cui 352.007 donne e 596.177 uomini), mentre i professionisti 402.014 (di cui 180.128 donne e 221.886 uomini).
Lascia un commento